La giornata di festa legata a “Andalas”, evento capace di richiamare centinaia di persone da tutta la Sardegna, ha rischiato di trasformarsi in un incubo: grazie all’impegno di tutti, la comunità di Seulo può oggi tirare un sospiro di sollievo: l’intervento rapido e coordinato ha evitato conseguenze ben più drammatiche, contenendo l’incendio e proteggendo il centro abitato. Sono in corso le ricognizioni per la stima puntuale dei danni.

Le fiamme hanno lambito la periferia del centro urbano, minacciando le case e colpendo aziende e vigneti. Si registrano perdite di capi di bestiame. Sul posto era presente l’assessora regionale della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, che ha seguito le operazioni al fianco del sindaco.

“Per un puro caso ho assistito da vicino alla disperazione della comunità di Seulo, minacciata da un incendio che ha messo a rischio le abitazioni e colpito duramente il territorio. Alcuni cittadini hanno perso allevamenti e vigne, frutto di anni di lavoro: chi appicca il fuoco compie un atto ignobile e irresponsabile”, dichiara Rosanna Laconi.

Grazie al tempestivo e coordinato intervento della macchina AIB regionale—con l’impiego di 3 elicotteri leggeri, 1 elicottero “Super Puma” e 3 velivoli Canadair—il rogo è stato circoscritto nell’arco di tre ore. Comprensibile l’apprensione del Sindaco di Seulo, presente sul campo e parte attiva nelle operazioni di spegnimento e nelle evacuazioni precauzionali delle abitazioni minacciate. Hanno operato in sinergia il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, i Vigili del Fuoco, l’Agenzia Forestas, i Barraccelli, i volontari della Protezione Civile e numerosi cittadini.

“Un sentito e doveroso ringraziamento va al Corpo forestale, ai Vigili del Fuoco, all’Agenzia Forestas, ai Barraccelli, ai volontari della Protezione Civile e a tutti i cittadini seulesi che, con coraggio e determinazione, hanno contribuito a salvare il paese. Rapidità, efficienza e coordinamento confermano che la collaborazione tra istituzioni e comunità è la migliore arma contro simili tragedie”, ha aggiunto l’assessora regionale.