PHOTO
In un'azione umanitaria condotta dall'Italia per soccorrere i civili di Gaza, un gruppo di sei bambini bisognosi di cure è atterrato alle 23:23 all'aeroporto di Roma Ciampino a bordo di un C-130 dell'Aeronautica Militare.
Il vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, insieme all'Imam Salameh Ashour, ha accolto il volo umanitario, mentre ambulanze erano pronte per trasportare i piccoli pazienti verso gli ospedali di Roma (tre al Bambino Gesù), Napoli (due al Santobono) e Perugia (uno presso l'Azienda Ospedaliera). Questa operazione sanitaria, la più ampia tra quelle svolte dall'inizio del 2024, ha coinvolto tre aerei da trasporto C-130 dell'Aeronautica Militare che sono partiti da Pisa per raggiungere Il Cairo e Ramon (Eilat), portando complessivamente in Italia 31 bambini, di cui 15 trasportati su barelle (Milano Linate, Pisa e Roma Ciampino come destinazioni aeroportuali). Successivamente, i giovani pazienti, tutti affetti da gravi malattie congenite, ferite importanti o amputazioni, sono stati trasferiti presso strutture ospedaliere in Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Umbria e Veneto, insieme ai loro accompagnatori, per un totale di 114 persone. L'operazione, coordinata dalla Presidenza del Consiglio, ha visto la collaborazione dei ministeri degli Esteri, degli Interni, della Difesa e del Dipartimento della Protezione Civile, in sinergia con l'OMS e il Meccanismo Europeo di Protezione Civile. Questa iniziativa ha esteso l'assistenza medico-sanitaria alle attività umanitarie già svolte dall'Italia per la popolazione civile di Gaza nell'ambito del progetto "Food for Gaza".
Grazie a questa evacuazione sanitaria, il numero totale di persone accolte in Italia nell'ambito delle operazioni umanitarie raggiunge quota 580, di cui 181 pazienti e 399 accompagnatori. Considerando anche coloro giunti in Italia per ricongiungimenti familiari, finora sono stati accolti 917 palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza dall'inizio del conflitto. Con queste azioni, l'Italia si conferma come il quarto paese al mondo - e il primo tra quelli occidentali - ad aver organizzato l'evacuazione e il trasferimento in ospedali specializzati di pazienti provenienti dalla Striscia di Gaza.