Il 27 agosto 1979, Fabrizio De André e Dori Ghezzi furono sequestrati dall'Anonima sequestri all'Agnata, un evento che segnò la loro vita e ispirò capolavori musicali
La chiusura del Palazzo di Giustizia per le celebrazioni di San Paolo Eremita posticipa la conclusione del processo per violenza sessuale di gruppo al 2 e 3 settembre
Nel giorno del funerale di Gaia Costa, il sacerdote ha ricordato l'importanza di rallentare e prestare attenzione agli altri, in un'epoca di distrazione e fretta
"La morte di Gaia, all’uscita da una delle sue mattinate di lavoro, ci insegna che non sappiamo quanto possa durare, ma sappiamo che debba essere spesa senza risparmio"
Durante l'ultima udienza prima della pausa estiva, gli avvocati difensori hanno ribadito che gli eventi del luglio 2019 furono "consensuali", contestando la "mancanza di un incidente probatorio"
Gli avvocati dei quattro imputati, tra cui Ciro Grillo, presentano le loro arringhe in un processo che potrebbe concludersi con una sentenza già lunedì
Seconda giornata di udienze per il caso di presunta violenza sessuale di gruppo. Dopo le arringhe degli avvocati, i giudici si riuniranno in camera di consiglio per deliberare la sentenza, prevista per lunedì 14 luglio
Due comunità in lutto: Tempio e Cagliari. La giovane di 25 anni, legata da generazioni al gruppo folk "Quartiere Villanova di Cagliari", è stata travolta mentre attraversava la strada
Il procuratore Gregorio Capasso ha richiesto una condanna per Ciro Grillo e i suoi amici, accusati di aver abusato di una studentessa italo-norvegese nel 2019 in Costa Smeralda
Durante l'udienza a Tempio Pausania, Ciro Grillo ha manifestato disagio mentre ribadiva la sua innocenza nel caso della presunta violenza sessuale di gruppo
Le ispezioni del Corpo forestale, attive dall'alba a tarda sera, hanno individuato campeggiatori non autorizzati in località come Punta Rossa e la Spiaggia del relitto
Avvocati e associazioni denunciano le "gravi conseguenze dei ritardi giudiziari", con "bambini intrappolati in lunghe procedure e famiglie in difficoltà"
L'iniziativa benefica coinvolge diversi comuni sardi per sostenere la struttura "Una casa lontano da casa", che ospitalità ai piccoli pazienti e alle loro famiglie
Nato con paralisi cerebrale, Giovanni ha trasformato la sua condizione in una motivazione per contribuire attivamente allo sviluppo della ricerca scientifica
L'ex sindaco di Buddusò, Giovanni Satta, nega le accuse di traffico di stupefacenti, mentre la Dda di Cagliari sostiene il suo ruolo chiave in un'associazione sardo-albanese