Il legale del 26enne ribadisce l'estraneità ai fatti del suo assistito: "E' stato a Conca Entosa 2 giorni dopo su invito di Ragnedda, ma non sapeva niente"
Indagato per favoreggiamento, l'uomo è sospettato di aver collaborato con Ragnedda, reo confesso, nell'occultamento del cadavere e nella sparizione degli effetti personali della vittima
Iscrizioni aperte per un evento che unisce confronto, formazione e spettacolo. Cinque categorie di gara per celebrare l’arte e la creatività della barberia
Un cittadino straniero con permesso di soggiorno scaduto è stato arrestato dai Carabinieri di Luras per molestie e violenza sessuale ai danni di una giovane impiegata in un centro commerciale
L'imprenditore di Arzachena, che ha confessato il delitto, comparirà oggi pomeriggio davanti alla giudice Marcella Pinna nel tribunale di Tempio Pausania
Il Tribunale di Tempio Pausania ha emesso la sentenza: le condanne vanno da 6 anni e 6 mesi a 8 anni per i quattro amici accusati di aver stuprato una studentessa a Porto Cervo
Il giovane di 22 anni è stato investito dalla metropolitana, causando lo slittamento dell'udienza del processo Grillo Jr. per violenza sessuale. Polemiche per il rinvio, avvocati solidali
Un lutto imprevisto ha colpito Marco Cossu, presidente del collegio, causando il rinvio dell'udienza odierna nel processo per violenza sessuale di gruppo a Tempio Pausania
Il procuratore Capasso chiede 9 anni per ciascuno dei quattro imputati, evidenziando le "discrepanze" nei loro racconti rispetto alla testimonianza della vittima
Il procuratore Capasso e l'avvocata Bongiorno si preparano alle repliche finali nel processo per violenza sessuale di gruppo, con la sentenza prevista per domani sera
Il 27 agosto 1979, Fabrizio De André e Dori Ghezzi furono sequestrati dall'Anonima sequestri all'Agnata, un evento che segnò la loro vita e ispirò capolavori musicali
La chiusura del Palazzo di Giustizia per le celebrazioni di San Paolo Eremita posticipa la conclusione del processo per violenza sessuale di gruppo al 2 e 3 settembre
Nel giorno del funerale di Gaia Costa, il sacerdote ha ricordato l'importanza di rallentare e prestare attenzione agli altri, in un'epoca di distrazione e fretta
"La morte di Gaia, all’uscita da una delle sue mattinate di lavoro, ci insegna che non sappiamo quanto possa durare, ma sappiamo che debba essere spesa senza risparmio"
Durante l'ultima udienza prima della pausa estiva, gli avvocati difensori hanno ribadito che gli eventi del luglio 2019 furono "consensuali", contestando la "mancanza di un incidente probatorio"