Il 19 e 20 ottobre prossimi a Tempio Pausania si terrà la terza edizione del Barber Battle Sardinia, evento che conferma la sua importanza nel panorama della barberia italiana come momento di confronto, formazione e spettacolo. Organizzato da Gianbattista Aisoni e Hiro Vitanza, con il coordinamento di giuria affidato a Marco “Baicin” Tassisto e la collaborazione di responsabili e giudici di alto profilo, il contest porterà alla ribalta professionisti, studenti e appassionati del settore.

Le categorie di gara previste per il 2025 sono cinque: Fast Fade, Modellatura Barba, Hair Tattoo & Color, Taglio Moda e Anglosassone, Old School, ciascuna concepita per valorizzare tecniche diverse e stili specifici all’interno dell’arte della barberia.

Tra i giudici in sedia figurano nomi di grande esperienza come Andrea Barrasca, Ivan Antuzzi, Gian Franco Virdis, Giuseppe “Pinuccio” Minniti, Diego Pisano, Roberto Cherveddu, Cristian Cretu, Vanessa Brau, Francesca Pili, Alessandro Fiori e Marianna Stellato. I Responsabili di categoria sono Armando Migando, Giorgio Iacob e Domenico Fedeli. 

Gianbattista Aisoni è promotore e anima del Barber Battle Sardinia: da anni è attivo nella scena barber regionale e nazionale, impegnato nella crescita del settore attraverso eventi, formazione e creazione di reti professionali. Hiro Vitanza, barber coach e imprenditore, è conosciuto a livello internazionale come il pioniere della rinascita della Barberia Italiana e per la lunga esperienza nel mondo della Barberia, per il lavoro di formazione, consulenza e coaching che svolge a favore di barbieri emergenti ed altre importanti realtà e per il suo impegno nel trasformare la barberia in un ambiente professionale, creativo e produttivo. Tra le sue iniziative, è stato il fondatore della linea Barber Mind, brand che coniuga estetica old school e innovazione Made in Italy.

Sono molto felice di lanciare la terza edizione del Barber Battle Sardinia, per la seconda volta qui a Tempio Pausania, città dove vivo e lavoro, una manifestazione che negli anni precedenti non è servita solo a mettere in competizione dei barber ma per incontrarsi, creare sinergie e instaurare rapporti di sana amicizia in un lavoro che non è solo un mestiere ma molto di più – afferma Gianbattista Aisoni – Vorrei ringraziare Hiro e Marco Tassisto in particolar modo per l’enorme aiuto che mi stanno dando e tutti i responsabili e giudici che mi stanno aiutando nell’opera; senza il loro fondamentale contributo la manifestazione non potrebbe mai avere luogo. Vi aspettiamo al Barber Battle Sardinia 2025 come partecipanti al contest, come appassionati di barberia o anche come semplici curiosi”.

Le iscrizioni sono ancora aperte sul sito ufficiale www.barberbattlesardinia.it, dove è possibile consultare il regolamento, le modalità di partecipazione e le informazioni sulle categorie. Per chiarimenti o assistenza è attivo il numero WhatsApp 344 2703892.

Barber Battle Sardinia 2025 si presenta come una opportunità unica per mettere alla prova tecnica, stile e creatività, per imparare dai migliori, per entrare in contatto con figure di rilievo del settore e per vivere un’esperienza che va oltre la competizione: è comunità, crescita, passione.