Tra i ricordi del tempo in “Sa domo 'e Garrighera”
Il viaggio nella casa museo ritrova i racconti di Maria Giovanna Cherchi
Sardegna d’Amare è un viaggio tra i sentieri di un’Isola che si racconta attraverso suggestioni sempre nuove ed emozioni tutte da vivere tra storia, cultura, tradizioni, leggende e racconti. Ogni sabato, su Sardegna Live, Roberto Tangianu ci guiderà alla scoperta di un patrimonio da tutelare e valorizzare nell’ambito di un progetto pensato e voluto dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.
Ripartiamo dalla nostra Isola. Terra magica di tradizioni, cultura e ospitalità. Terra di eroi e giganti, di nuraghi, di centenari e di bellezze, di conquistatori e di dominatori. Una Terra dove il maestrale soffia forte e la gente è fiera.
Sardegna, capace di abbracciare il mondo.
Il viaggio nella casa museo ritrova i racconti di Maria Giovanna Cherchi
Dimostra la forza, il coraggio e la lealtà
Costruita sulle antiche linee difensive del capoluogo sardo, la struttura inaugurata nel 1901 domina la città elegante e superba
Il paese dall’alto dei suoi 1000 metri domina un paesaggio meraviglioso ricoperto da ombrose e colorate aree boschive
Tzia Vittorina Sedda era nata il 23 Aprile del 1913 e aveva salutato per sempre il mondo e la sua comunità nel silenzio di una giornata di fine ottobre del 2016
Ecco la ricetta di Marianna Cadau
Risale al Settecento ed è stato restaurato e reso nuovamente funzionante
Sono tra le più importanti d'Europa per le loro dimensioni imponenti
Con Sardegna d'Amare siamo andati a Gavoi, nel cuore della Barbagia, per raccogliere alcuni segreti legati a questo prodotto d'eccellenza
Si affaccia sul Golfo degli Angeli, nella costa centro-meridionale della Sardegna
Una collezione che conta oltre 150 manufatti appartenenti a 77 diverse tipologie strumentali rappresentative dell’intero territorio regional
L'obiettivo è quello di valorizzare e far conoscere i paesi della montagna a quelli delle coste
In passato è stata anche la cattedrale di una diocesi poi trasferita ad Alghero
Il paese fu popolato sin dall'epoca preistorica, così come dimostrano numerosissimi ritrovamenti
I loro occhi hanno visto gli eventi che la cronaca ha consegnato alla storia e i passaggi epocali di un secolo
Al prodotto tradizionale l’Associazione Sant’Andrea dedica da anni un evento di grande successo denominato Panad'Arte
Nel 1865 contava 1100 operai
Un piccolo paradiso ai piedi del Gennargentu, una foresta di antiche e maestose querce, dove tutto tace, dove regna il silenzio o la voce del solo vento che
Siamo stati ad Atzara tra le produzioni d’eccellenza che offre la Terra del Mandrolisai
L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, ubicata nell'estremità sud - est della Sardegna è suddivisa in due ampie baie dal promontorio granitico di Capo
SardegnaLive mette in vendita una serie di prodotti tipici dell’Isola, scopri i cesti regalo, i prodotti per il corpo ed i gadget nel nostro shop online.
Scopri lo shop