PHOTO
Sono stati controllati 74 veicoli e identificate 85 persone, due persone sono state trovate positive all'alcoltest e denunciate per guida in stato di ebbrezza, mentre altre due sono state sanzionate per aver assunto sostanze stupefacenti (cocaina e cannabis). Inoltre, sono state comminate 20 multe per veicoli non assicurati o privi di documenti regolari, per mancata revisione e per l'uso scorretto dello smartphone.
Si tratta del bilancio dei controlli della Polizia Stradale, che continua senza sosta l'attività preventiva nella provincia di Cagliari. Venerdì 8 agosto, nell'ambito della campagna "Alcool & droga" per contrastare la guida sotto l'influenza di sostanze alcoliche e stupefacenti, è stata condotta un 'operazione dalla Sezione Polstrada di Cagliari e dai Distaccamenti provinciali, che ha coinvolto anche poliziotti del Commissariato P.S. di Quartu Sant'Elena, unità cinofile della Polizia di Stato e pattuglie della Polizia Municipale di Quartu S'Elena.
I controlli si sono concentrati principalmente lungo il viale delle saline, vicino ai locali notturni e agli eventi musicali, con anche pattugliamenti nell'hinterland cagliaritano. Per individuare l'uso di stupefacenti, è stato utilizzato un laboratorio mobile avanzato che permette di effettuare analisi istantanee sul campo.
La Polizia Stradale di Cagliari continuerà nei prossimi giorni a effettuare controlli preventivi sulle strade della provincia.