PHOTO
Le autopsie hanno confermato che Tamara D'Acunto e Luigi Di Sarno sono morti perché intossicati da botulino in Calabria.
Gli esami sono stati condotti da esperti dell'Università Magna Grecia di Catanzaro e dal centro nazionale di riferimento per il botulismo dell'Istituto superiore della sanità. Si è scoperto che entrambe le vittime sono morte a causa dell'intossicazione alimentare dopo aver consumato panini con salsiccia e friarielli da un camioncino del cibo.
Le autopsie hanno rilevato segni di soffocamento sulle vittime e sono state trovate tracce di cime di rapa, soggette a ulteriori analisi. La Procura di Paola sta indagando su dieci persone coinvolte, tra cui l'ambulante, tre rappresentanti delle aziende produttrici e sei medici delle strutture sanitarie locali.
Le accuse ipotizzate includono omicidio colposo, lesioni personali colpose e commercio di sostanze alimentari nocive.