Anche il mondo della politica italiana ricorda Pippo Baudo, il presentatore morto all'età di 89 anni. Uno dei primi messaggi è stato quello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il Capo dello Stato addolorato dalla morte di Pippo Baudo, “protagonista e innovatore della televisione”, ne ricorda, in una dichiarazione, “la professionalità, la cultura, il garbo e la straordinaria capacità di interpretare i gusti e le aspettative dei telespettatori italiani”.

“Ci lascia uno dei più grandi protagonisti della storia della televisione italiana. Il suo volto e la sua voce hanno accompagnato intere generazioni, regalando emozioni, sorrisi e momenti indimenticabili. Grazie di tutto”, ha scritto sui social la premier Giorgia Meloni.

“A 89 anni si è spento Pippo Baudo, gigante della televisione. È entrato nelle case di tutti gli italiani, ha raccontato attraverso lo schermo la società italiana dagli anni '60 al nuovo millennio. Un italiano ammirato e conosciuto in tutto il mondo per il suo lavoro. Condoglianze alla famiglia e a tutti i suoi cari”, ha scritto su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Sempre sui social anche il messaggio di un altro esponente del Governo, il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini: “Buon viaggio caro Pippo, amico di tante serate per noi un po'... avanti con gli anni”.

“Ciao Pippo Baudo. Se ne va con te un pezzo importante della nostra televisione. Della nostra storia”. Queste, invece, le parole dell’ex premier Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle.