PHOTO
Giornata di controlli straordinari a Carloforte da parte dei carabinieri della Stazione locale, impegnati in un servizio mirato a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione agli ambienti giovanili e ai luoghi di maggiore aggregazione.
L’operazione, condotta con il supporto del Nucleo Cinofili Carabinieri di Cagliari, è iniziata di prima mattina nei pressi dell’Istituto Nautico, dove i militari, insieme all’unità cinofila antidroga, hanno effettuato una serie di verifiche a campione per garantire un contesto scolastico sicuro e protetto. L’iniziativa ha suscitato curiosità e interesse tra gli studenti, trasformandosi anche in un momento di educazione alla legalità e prevenzione delle dipendenze.
Nel corso della giornata, i controlli si sono estesi al centro abitato e ai principali esercizi pubblici dell’isola, oltre che alle vie di accesso al paese, dove sono stati istituiti posti di blocco e controlli su veicoli e persone. Decine i cittadini identificati e i mezzi ispezionati, anche con l’ausilio del cane antidroga.
“L’attività, pur non avendo fatto emergere irregolarità o situazioni di particolare rilievo penale, ha prodotto risultati concreti in termini di deterrenza e percezione di sicurezza, restituendo ai cittadini un tangibile senso di presenza e prossimità dell’Arma sul territorio – Il servizio si inserisce nel quadro delle quotidiane attività di prevenzione e controllo svolte dai Carabinieri, che proseguiranno con costanza anche nei prossimi giorni per mantenere alta l’attenzione e garantire un presidio efficace contro ogni forma di illegalità”.