Anche Cagliari celebra la giornata internazionale della neurofibromatosi: illuminato di blu il Bastione di Saint Remy.

La neurofibromatosi è una malattia genetica rara che si manifesta in due forme: tipo 1 e schwannomatosi relata alla Neurofibromatosi di tipo 2.

Attualmente non esiste una cura definitiva. I pazienti possono presentare macchie cutanee caffè latte o neurofibromi lungo i nervi del corpo. In altre situazioni la malattia è meno evidente, ma provoca dolori cronici, difficoltà di apprendimento, perdita dell'udito o della vista.

Alcuni pazienti sviluppano tumori e devono sottoporsi a numerosi interventi chirurgici e cicli di chemioterapia nel corso della loro vita.