Un’altra giornata di fuoco in Sardegna, dove oggi si sono registrati ben 18 incendi in diverse zone dell’Isola. Due di questi hanno richiesto l’intervento della flotta aerea regionale, con elicotteri mobilitati per contenere le fiamme.

Il rogo più impegnativo è divampato nelle campagne di Alà dei Sardi, in località Presinsainu. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal Corpo forestale della Stazione di Buddusò e supportate da tre elicotteri: due Superpuma provenienti dalle basi di Alà dei Sardi e Fenosu e un altro mezzo decollato da Anela. Sul posto hanno lavorato senza sosta le squadre di Forestas dei cantieri “Coiluna” e “Terranova”, i Barracelli e i volontari di Alà dei Sardi, insieme ai Vigili del Fuoco di Ozieri. Le fiamme hanno divorato circa 5 ettari di bosco.

Un secondo incendio ha interessato l’agro di Sagama, in località Mura Pilosu, dove sono entrati in azione due elicotteri, uno della base di Bosa e il Superpuma di Fenosu. Qui il rogo ha distrutto circa 6 ettari di pascolo prima di essere circoscritto grazie al lavoro delle squadre a terra, tra cui personale di Forestas, Barracelli e Vigili del Fuoco di Cuglieri.