Sole e temperature in aumento, con l'anticiclone che dovrebbe mantenersi stabile fino ai primi giorni della settimana successiva: sono le previsioni del meteorologo Lorenzo Tedici, responsabile media di iLMeteo.it. "Solo nelle prossime ore - afferma - saranno possibili temporali sparsi sulle Alpi, sulle Prealpi e localmente sulle pianure adiacenti; questi rovesci saranno in graduale spostamento da ovest verso est".

Oggi, venerdì 5 settembre, ci si aspettano alcune perturbazioni al mattino soprattutto tra Lombardia e Triveneto, soprattutto nelle zone montuose. Nel pomeriggio, l'instabilità si sposterà verso l'estremo Nord-Est, coinvolgendo principalmente le montagne ma in alcuni casi anche le pianure circostanti. Per quanto riguarda il fine settimana, ci sarà prevalenza di sole. Le temperature saranno "gradevoli fino a sabato", continua Tedici, poi "domenica inizierà a fare caldo in Sardegna, con punte di 37-38 gradi nelle zone interne e condizioni di afa lungo le coste, e in seguito anche sullo Stivale".

Tra lunedì e martedì è, infine, prevista "un'onda mobile calda", cioè un anticiclone apparente che precede un fronte atlantico in arrivo con piogge sparse. "Infatti - conclude l'esperto - da mercoledì in poi arriveranno dei temporali localmente intensi che colpiranno il Nord, la Sardegna, il Lazio e la Toscana con qualche acquazzone non escluso entro giovedì sul settore tirrenico meridionale".

RISCHIO INCENDI IN SARDEGNA

Il codice di allerta per rischio incendi per la giornata di domani, sabato 6 settembre, è stato confermato di livello giallo (pericolosità media) dalla Protezione civile regionale per il territorio di Cagliari e l'intera Sardegna.

LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA

Previsioni per la serata di oggi, venerdì 5 settembre
Cielo sereno o poco nuvoloso.
Venti: deboli o moderati da ovest-nord-ovest eccetto lungo la costa orientale dove nelle ore centrali della giornata prevarranno le brezze marine.
Mari: mossi lungo le coste occidentali e settentrionali con moto ondoso in leggero aumento dal pomeriggio. Poco mossi altrove.

Previsioni per la giornata di domani, sabato 6 settembre
Cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature: valori massimi in lieve aumento.
Venti: a regime di brezza.
Mari: mossi con moto ondoso in attenuazione lungo le coste occidentali e settentrionali. Poco mossi altrove.

Previsioni per domenica 7 settembre
Cielo irregolarmente nuvoloso per il passaggio di nubi alte.
Temperature: in lieve aumento.
Venti: deboli o moderati da sud-est con locali rinforzi lungo delle coste del Sulcis.
Mari: mossi lungo le coste del Sulcis e nel Golfo dell'Asinara. Poco mossi altrove

Tendenza per i giorni successivi
Lunedì e martedì il cielo sarà irregolarmente nuvoloso per la presenza di nubi medio-alte con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili nella giornata di martedì. Le temperature saranno stazionarie lunedì, mentre subiranno un lieve calo nella giornata di martedì. I venti deboli o moderati soffieranno prevalentemente da sud-est nella giornata di lunedì, mentre saranno di direzione variabile martedì. I mari saranno poco mossi o localmente mossi.