POS portatili contactless da parte dei venditori illegali in spiaggia: è solo una delle scoperte della Guardia di Finanza di Sassari durante l'estate 2025, i cui controlli hanno portato al sequestro di 4.300 prodotti contraffatti e alla denuncia di diciotto persone.

In Gallura, i militari del Gruppo di Olbia hanno concentrato i loro sforzi nel contrastare la vendita di prodotti falsificati lungo le spiagge e i borghi della Costa Smeralda, spesso invasi da venditori ambulanti irregolari. In questa zona, sono state denunciate nove persone per reati di contraffazione e ricettazione, con il sequestro di oltre 3000 articoli non originali appartenenti a marchi di moda internazionale di fama.

Durante un servizio di controllo economico del territorio lungo la strada statale Olbia-Arzachena, è stato scoperto un deposito contenente più di 1700 capi contraffatti in un edificio utilizzato come base per attività illegali. I prodotti sequestrati erano ben realizzati e presentavano confezioni accurate, etichette, garanzie per i consumatori e persino QR Code falsificati.

Per quanto riguarda l'uso di POS portatili contactless da parte dei venditori illegali, il quale dimostra un livello di sofisticazione anche nei metodi di pagamento, le autorità stanno attualmente indagando sulle transazioni effettuate tramite questi dispositivi, che potrebbero essere utilizzati per trasferire profitti illeciti all'estero.

L'operazione della Guardia di Finanza sottolinea l'impegno a difendere il Made in Italy, la sicurezza dei consumatori e la leale concorrenza, poiché la contraffazione danneggia non solo le imprese oneste ma rappresenta anche una minaccia per i cittadini, esposti a prodotti potenzialmente dannosi o insicuri. La nota stampa è stata autorizzata dall'Autorità Giudiziaria secondo il decreto motivato n. 35 del Reg. 2025 del 05 settembre 2025 della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania, specificando che i fatti descritti si riferiscono alla fase di indagine preliminare e sono soggetti al giudizio di merito.