Un uomo di 75 anni residente a Santa Giusta, nella provincia di Oristano, è stato diagnosticato con il virus della Febbre del Nilo e attualmente si trova ricoverato presso l'ospedale San Martino. Nonostante abbia patologie pregresse, la sua vita non è in pericolo secondo quanto dichiarato dalla Asl 5.

Il dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria ha immediatamente attivato le procedure previste in questi casi, tra cui un'indagine epidemiologica e la delimitazione della zona residenziale dell'uomo per permettere una disinfestazione accurata entro un raggio di 200 metri dalla sua abitazione. Nel frattempo, le condizioni del paziente oristanese di 72 anni, ancora in terapia intensiva al San Martino dopo aver contratto il virus del Nilo nelle scorse settimane, rimangono stabili.

"Il virus continua a circolare nel territorio dell'Oristanese - spiegano il commissario straordinario dell'azienda, Federico Argiolas, e la direttrice del dipartimento di igiene e prevenzione, Maria Valentina Marras - Per questo abbiamo potenziato la campagna informativa, già avviata ad aprile con la distribuzione di locandine e brochure alle strutture sanitarie, ai medici di medicina generale e alle farmacie. Abbiamo ora chiesto il supporto anche alle amministrazioni comunali, alle quali stiamo distribuendo una nuova locandina bilingue, che illustra il sistema di trasmissione della malattia e fornisce tutta una serie di consigli utili per evitare di essere contagiati". Gli stessi manifesti che saranno affissi nei centri abitati e nelle località turistiche.