PHOTO
Su 31 conducenti controllati, il 23% è risultato positivo a sostanze stupefacenti, con 7 patenti ritirate (2 per cocaina e 5 per cannabinoidi), di cui 5 uomini e 2 donne con un'età media di 37 anni, che sono stati multati per violazioni al Codice della Strada. Questo il bilancio dell'intensa attività di prevenzione e controllo da parte della Polizia Stradale, per garantire la sicurezza stradale ad Alghero, di sabato 9 e domenica 10 agosto.
L'attenzione è stata focalizzata sulla lotta contro la guida sotto l'effetto di alcol e droghe. Sabato 9 agosto, il Pullman Azzurro della Polizia di Stato è stato il centro dell'iniziativa nel centro di Alghero, offrendo ai cittadini e ai turisti la possibilità di sperimentare simulazioni di guida in stato di alterazione e di partecipare a proiezioni informative sulla prevenzione degli incidenti stradali.
La domenica successiva, la Polizia Stradale, supportata dalla Polizia Locale di Alghero, ha utilizzato il laboratorio mobile, una tecnologia avanzata che consente di effettuare analisi immediate per individuare sostanze stupefacenti nei conducenti direttamente sulle strade.
Queste operazioni dimostrano l'impegno costante della Polizia Stradale nella promozione della sicurezza stradale attraverso azioni sinergiche con altre forze dell'ordine, combinando controlli avanzati con attività educative e preventive.