A Carloforte, il rappresentante legale di una società è stato denunciato dai Carabinieri della stazione locale, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Cagliari, dopo aver condotto indagini che hanno rivelato gravi violazioni in materia di obblighi del datore di lavoro e conservazione degli alimenti.

Durante un'ispezione notturna, è emerso che una discoteca abusiva era stata allestita in un locale di Carloforte senza le dovute autorizzazioni per l'organizzazione di eventi. Inoltre, sono state riscontrate irregolarità nella gestione dell'HACCP, un protocollo fondamentale per prevenire la contaminazione e i rischi igienico-sanitari sui cibi, che ha portato al sequestro di circa 10 chili di prodotti sprovvisti di tracciabilità.

È stato anche scoperto che tre dipendenti lavoravano senza un contratto regolare.