PHOTO
Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della Asl 5 di Oristano ha confermato oggi, lunedì 6 ottobre, la presenza di due nuovi casi di febbre del Nilo.
Entrambi i pazienti, ultrasessantenni, sono stati identificati come un uomo di Oristano ricoverato presso l'ospedale San Martino e una donna di Baratili San Pietro, che è stata visitata al Pronto Soccorso dello stesso ospedale e successivamente dimessa con terapia a domicilio.
Con questi ultimi casi, il numero totale di persone affette dal virus West Nile in Sardegna nel 2025 è salito a 37, tutti concentrati nella provincia di Oristano, dove purtroppo sono stati registrati anche due decessi.
Le autorità sanitarie hanno già avviato un'indagine epidemiologica e stanno lavorando per circoscrivere l'area di residenza dei contagiati al fine di poter effettuare una disinfestazione entro un raggio di 200 metri dalle abitazioni coinvolte, "Ancora una volta raccomandiamo, in particolare alle persone fragili e anziane, di adottare tutte le misure di prevenzione e protezione dalla zanzara, insetto che trasmette il virus della West Nile", ribadisce la direttrice del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della Asl 5 di Oristano, Maria Valentina Marras.