PHOTO
Proseguono le manifestazioni in scuole e università per la drammatica situazione a Gaza, con alcune istituzioni che vengono "disoccupate" - come accaduto di recente al Cavour a Roma - e altre che vengono occupate, come avvenuto stamattina al Tullio Levi Civita. Inoltre, diverse scuole organizzano assemblee, sit-in e pranzi sociali come forma di protesta.
"Torino, Genova, Roma, Pisa, Napoli: oggi 6 ottobre decine di scuole occupano in una sola giornata, è partito lo tsunami delle occupazioni studentesche… Blocchiamo tutto!", affermano i ragazzi di Osa e Cambiare rotta, i quali precisano che si tratta di "occupazioni anomale perché parlano sì dei problemi dei singoli istituti, ma sono incentrate sul sostegno alla Palestina e alla Global Sumud Flotilla, al rifiuto del Governo Meloni complice col genocidio, e fanno dell'alleanza con i lavoratori un punto di forza irrinunciabile. Sono occupazioni con un consenso di massa incredibile fra gli studenti che si estende anche a genitori e professori, dato non scontato. Sono una reazione di rabbia forte contro un ministro sceriffo come Valditara".