Un nuovo caso di positività al virus West Nile è stato registrato dal Dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl di Oristano. Si tratta di un paziente ultrasettantenne di Cabras, attualmente ricoverato all’ospedale San Martino del capoluogo.

Salgono così a 30 i casi di West Nile accertati nel 2025 in Sardegna, tutti in provincia di Oristano. È stata già avviata l'indagine epidemiologica e la circoscrizione dell'area di residenza del soggetto contagiato per consentire la disinfestazione entro i 200 metri dall'abitazione.

"Come di consueto, ricordiamo alle persone, in particolare a quelle fragili e anziane, che è importante proteggersi dalle punture di zanzara, vettore del virus - ribadisce la direttrice del dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl 5 di Oristano, Maria Valentina Marras -. Evitare i ristagni d'acqua, dove proliferano le larve, è fondamentale: svuotare di frequente ciotole per animali, sottovasi, contenitori, piscine per bambini. Importante poi quando si è all'aperto, specie all'imbrunire, coprire il corpo, gambe e braccia, con abiti chiari, utilizzare spray repellenti ed applicare zanzariere a porte e finestre per mettere al sicuro le proprie abitazioni".