PHOTO
Usava l’auto dell’Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine come fosse la propria, anche a fine turno e per spostamenti personali. È quanto emerso da un’indagine del Gruppo della Guardia di Finanza di Oristano, che ha portato alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria di un dipendente del Comune di Simaxis.
I finanzieri hanno monitorato per diversi giorni l’uomo che, concluso l’orario di lavoro, continuava a utilizzare il mezzo dell’Ente durante la vita privata, facendone – secondo gli inquirenti – un uso costante ed esclusivo.
Una condotta ritenuta irregolare e ora al vaglio della Procura della Repubblica di Oristano, che valuterà eventuali responsabilità penali. Parallelamente, il caso è stato trasmesso anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti, che dovrà stabilire se l’utilizzo improprio del veicolo abbia comportato un danno erariale per l’Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine.
La Guardia di Finanza sottolinea che l’attività si inserisce in una più ampia strategia antifrode a supporto delle amministrazioni pubbliche, finalizzata a contrastare sprechi, irregolarità e utilizzi impropri di risorse pubbliche, anche nell’ambito della Rete dei referenti antifrode.










