Il Comune di Quartu ha deciso di intervenire direttamente per coprire il ritardo della Regione nell’erogazione del Reddito di Inclusione Sociale, anticipando i fondi necessari per pagare ai beneficiari le quattro mensilità non ancora corrisposte. L’amministrazione ha stanziato 872mila euro, somma che permetterà di saldare i mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre, garantendo così un sostegno immediato alle famiglie in difficoltà.

Secondo l’amministrazione di via Eligio Porcu, lo slittamento dei fondi regionali ha bloccato i pagamenti destinati a 579 residenti, molti dei quali hanno perso il lavoro o non sono mai riusciti a entrarvi stabilmente. Una situazione diventata complessa da sostenere per chi vive grazie a questo aiuto economico.

I beneficiari quartesi sono tanti ed è comprensibile che quest'attesa così prolungata sia diventata insostenibile – dichiara l’assessore ai Servizi sociali Marco Camboni – l'amministrazione ha pertanto deciso di intervenire concretamente e anticipare le risorse che verranno poi reimmesse nelle casse comunali a seguito del versamento da parte della Regione. Nei prossimi giorni quindi tutti i beneficiari riceveranno il proprio sussidio”.

Il Reis, chiarisce il Comune, si basa sull’adesione a un progetto personalizzato di inclusione attiva, sostenuto da un contributo economico mensile valido per un anno. Un percorso che offre ai partecipanti un’opportunità concreta per rimettersi in gioco, recuperare autonomia e puntare alla riconquista di una dignità lavorativa e personale.