PHOTO
È stato convocato per il 10 dicembre, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, un tavolo di aggiornamento sulla situazione di Eurallumina. L’incontro, fissato alle ore 10 su indicazione del ministro Adolfo Urso, segue la riunione di domani del gruppo di lavoro tecnico preparatorio del Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF), chiamato a valutare la continuità aziendale dello stabilimento.
Secondo il comunicato del ministero, il ministro Urso ha “dato mandato ai tecnici del Dicastero di sostenere con chiarezza, in ogni sede, la necessità di garantire la continuità produttiva e finanziaria dell'azienda, mettendo in campo ogni azione possibile. L'obiettivo è quello di individuare la soluzione più idonea a consentire la piena ripresa delle attività dell'azienda, in attesa che si completi il confronto sullo sblocco degli asset, in conformità alla vigente disciplina europea”.
Nonostante la convocazione, prosegue la protesta dei quattro operai che si trovano a 40 metri di altezza sul silo a Portovesme. Gli operai hanno allestito una tenda sulla sommità per proteggersi dalla pioggia battente.
Le sigle sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec e le Rsa commentano: “La riunione tecnica preparatoria del Csf, prevista per domani, rappresenta un passo avanti. È, invece, inaccettabile la programmazione della riunione per il 10 dicembre e la dice lunga sull'attenzione verso questa vertenza, sulla celerità per la sua soluzione e sull'attenzione verso i lavoratori”, chiedendo un incontro urgente prima della data fissata.








