PHOTO
Nei giorni scorsi, la Guardia di finanza di Arbatax ha effettuato una serie di controlli lungo il litorale ogliastrino, particolarmente affollato in questa stagione estiva, sequestrando complessivamente circa un migliaio di articoli non conformi alla normativa.
Si tratta per lo più di bigiotteria e capi di abbigliamento risultati privi delle etichette e delle informazioni obbligatorie in lingua italiana, necessarie a garantire trasparenza e sicurezza per il consumatore. Dalla denominazione merceologica alle caratteristiche minime del prodotto, le irregolarità riscontrate hanno portato i finanzieri a bloccarne immediatamente la vendita.
L’intera merce è stata sequestrata e sottratta al circuito commerciale, mentre ai titolari delle attività coinvolte sono state applicate sanzioni amministrative previste dal Codice del Consumo, che possono arrivare fino a un massimo di 25.823 euro.