"È da tanto che non avevamo più acqua, ma a quale prezzo? Il cielo ha scaricato tutta la sua rabbia, ha seppellito buona parte del terreno, troncato le piante, ha sfogliato tutti i girasoli, sono rimasti pochi steli, curvi e distrutti. La grandine, grande quanto mandarini, ha cercato di fare del suo meglio capovolgendo tutto ciò che incontrava. Ci impiegheremo un po' per rifare il Giardino di Lu".

Queste le parole strazianti, pronunciate con una voce rotta dal pianto, di Maria Fois Maglione, fondatrice del Giardino di Lu, splendida oasi colorata da distese di tulipani colorati in primavera, e da ammalianti girasoli a fine estate, creata in memoria di sua figlia Luana, strappata alla vita, a soli 37 anni, da una patologia che sconvolge la vita di tante donne, il tumore ovarico, in modo da farla vivere per sempre attraverso i fiori, mandare un messaggio di inno alla vita, e raccogliere fondi per la ricerca.

Ma il Giardino di Lu, ieri lunedì 18 agosto, è stato cancellato con ferocia e senza pietà dalla violenta grandinata che si è abbattuta nel pomeriggio su Pimentel e altre zone del Cagliaritano, creando danni ingenti a piante, terreni e raccolti.

Oggi Maria è distrutta esattamente come la sua amorevole creazione, ma non si arrende, e ha aperto una raccolta fondi per supportare la rifioritura della splendida oasi, "Le foto parlano da sole - dice, mostrando le immagini del giardino devastato -.Non è rimasto un fiore, ma son convinta che il Giardino di Lu rifiorirà anche con il tuo aiuto. Con una donazione al nostro IBAN, puoi aiutarci a ripiantare i fiori del giardino e a far sbocciare la memoria di chi abbiamo amato. Ogni fiore sarà un gesto di vita, dedicato anche a chi non c’è più".

Per supportare la rinascita del Giardino di Lu, si può fare un bonifico bancario all'Iban IT 08P01015 86050 000070703373