PHOTO
Settimana intensa per la Polizia di Stato a Cagliari e nell’hinterland, con una serie di operazioni che hanno portato a numerosi controlli, arresti e sequestri.
Gli agenti delle Volanti, della Squadra Mobile, della Stradale e delle unità del Reparto Prevenzione Crimine di Abbasanta hanno rafforzato la loro presenza sul territorio, in particolare sul Lungomare Poetto e nei quartieri cittadini più sensibili.
Operazioni al Poetto
Venerdì le Volanti della Questura, insieme al Commissariato di Quartu Sant’Elena e con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato un servizio mirato lungo il Poetto quartese. Nel corso dei controlli sono state identificate circa 300 persone e oltre 100 veicoli. Verifiche anche in tre bar e in una sala slot della zona.
Arresti e sequestri a Stampace
Un’operazione condotta giovedì dagli investigatori della Squadra Mobile nel quartiere Stampace ha portato al fermo di un noto pregiudicato cagliaritano e all’arresto di una donna. L’intervento è scattato nei pressi di un pub sospettato di essere un punto di ricettazione di merce rubata.
Nel locale e nelle successive perquisizioni domiciliari sarebbero stati rinvenuti beni di sospetta provenienza furtiva, tra cui decine di orologi, bigiotteria, biciclette, armi antiche riprodotte, una divisa storica dei Carabinieri, calici sacerdotali e altro materiale di pregio. La titolare del pub è stata denunciata e nella sua abitazione sono stati sequestrati circa 9.000 euro in contanti. È al vaglio l’applicazione di un provvedimento ex art. 100 TULPS.
Controlli nelle carrozzerie: trovato un fucile rubato
Sempre in settimana, una verifica amministrativa in una carrozzeria-autonoleggio di Assemini avrebbe portato a un importante rinvenimento: in un’auto in uso al titolare, un pregiudicato di 36 anni, gli agenti avrebbero trovato un fucile calibro 12 e 32 cartucce. L’arma è risultata rubata. L’uomo è stato arrestato per detenzione abusiva di arma clandestina e ricettazione, e il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere.
Spaccio e sequestri
Nel quartiere Sant’Elia, invece, la Polizia ha sequestrato 4 kg di marijuana, confermando l’impegno nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Denunce e provvedimenti
Solo negli ultimi sette giorni, a Cagliari, sono state identificate oltre 700 persone: circa una ventina sono state denunciate per reati che vanno dalla rapina al furto, dalla ricettazione al porto di armi, fino alla violazione del foglio di via.
Sul fronte delle misure preventive, la Divisione Anticrimine ha notificato un Foglio di Via a un uomo residente in Germania, ritenuto responsabile di un furto in un esercizio commerciale cittadino e con precedenti che risalgono al 1995. Il Questore ne ha disposto l’allontanamento da Cagliari per tre anni.
Un provvedimento di avviso orale è stato invece emesso nei confronti di una donna con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio e violazioni in materia di armi, commessi in diversi comuni del sud Sardegna.