Le magnifiche coste del dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara, nel Sud – Est della Sardegna, saranno protagoniste di un percorso iconico, destinato a diventare una grande regata internazionale, la Marathon & Record della Sardinia Challenge, con protagoniste diverse classi veliche, dalle innovative discipline foil alle classiche imbarcazioni dinghy. 

Di anno in anno questa regata internazionale sarà capace di attrarre sempre più specialisti delle discipline veliche, protagoniste assolute fin da questa edizione, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione Villasimius e dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con la Marina di Villasimius e il supporto del Comune di Villasimius e l’Assessorato Regionale al Turismo Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Lo Yacht Club Marina di Villasimius supporta la realizzazione dell’evento. 

Il percorso. Le numerose Classi veliche saranno impegnate in un percorso di 25 chilometri con partenza dalle acque della Marina di Villasimius, passando davanti alla suggestiva Spiaggia del Riso, per raggiungere l’Isola dei Cavoli e la Secca di Berni, si doppierà Capo Carbonara, si veleggerà accanto agli scogli di Santa Caterina e all’Isola di Santo Stefano fino all’arrivo nelle acque della Marina di Villasimius. 

La Marathon & Record del Sardinia Challenge 2025 porta i migliori atleti di queste discipline, alcune olimpiche, a vivere da un punto di vista diverso la grande bellezza del mare di Villasimius e i luoghi simbolo che compongono un dipinto naturale meraviglioso. 

"La Marathon & Record del Sardinia Challenge 2025 intende essere un appuntamento annuale in cui il vincitore sarà il detentore di un ricco montepremi che aumenterà di anno in anno" sottolineano gli organizzatori.