PHOTO
Un’importante iniziativa che unisce sport, partecipazione e impegno civile per sensibilizzare contro la violenza sulle donne avrà luogo a Iglesias domenica 23 novembre. La città si prepara infatti ad accogliere l’edizione 2025 di Diamanti Rossi, evento che negli ultimi anni si è affermato come uno dei più significativi e coinvolgenti del territorio, capace di trasformare un campo da baseball in uno spazio, oltre che di sport e sana competizione, anche di consapevolezza, testimonianza e comunità.
In un periodo storico in cui la violenza di genere costituisce purtroppo una vera e propria emergenza sociale, Diamanti Rossi sorge come risposta collettiva a un problema che ferisce numerose famiglie e l'intera comunità. È un gesto pubblico di responsabilità e presenza, un invito a dire con forza "NO" a ogni forma di abuso e a ribadire il diritto di ogni donna a vivere libera, sicura e protetta.
L’evento, organizzato da ASD Thurpos ETS, con il patrocinio del Comune di Iglesias e con il sostegno della Fondazione di Sardegna, oltre alla collaborazione di importanti realtà nazionali come FIBS – Federazione Italiana Baseball Softball e LIBCI – Lega Italiana Baseball Ciechi e Ipovedenti, mette al centro la forza simbolica dello sport e il ruolo che può assumere quando diventa strumento di sensibilizzazione e testimonianza.
Il nome della manifestazione racchiude due simboli potenti: il diamante richiama il campo da baseball (lo spazio in cui le atlete scenderanno in gioco), luogo di strategia, collaborazione e determinazione. Il rosso, invece, è il colore che da sempre contraddistingue la lotta contro la violenza sulle donne in quanto vibrante, forte, difficilissimo da ignorare.
Due simboli che, uniti, danno vita a un evento prezioso e deciso, capace di non lasciare indifferenti e di dare voce a chi troppo spesso viene messo a tacere.
Il programma
L’appuntamento tanto atteso si articolerà in due momenti principali: sabato 22 novembre, alle ore 19:00, presso la sede del Comune di Iglesias, ci sarà la serata inaugurale con la presentazione ufficiale dell’iniziativa. Durante la conferenza stampa, verranno consegnate le maglie alle atlete in un'atmosfera dal forte valore simbolico, che celebra appartenenza, identità e impegno. Domenica 23 novembre, alle ore 10:30, presso il Campo Comunale di Iglesias, prenderà vita il cuore battente e sportivo dell’evento, con l’incontro BLUE DIAMONDS vs VALKYRIE VISION, partita che si prospetta intensa e ricca di emozioni e che porterà in campo due squadre pronte a valorizzare lo sport femminile, troppo spesso poco raccontato.
Diamanti Rossi non è soltanto un evento sportivo, ma un importante progetto culturale e sociale che punta sulla prevenzione, sulla consapevolezza e sulla vicinanza alle donne che vivono situazioni di violenza.
La partecipazione della comunità, delle istituzioni e del mondo sportivo rappresenta un elemento centrale di una manifestazione che vuole ricordare come la battaglia contro la violenza di genere sia responsabilità di tutti.
ASD Thurpos ETS: sport come autonomia e comunità
A promuovere l’iniziativa è ASD Thurpos ETS, realtà che dal 2017 rappresenta un punto di riferimento per il baseball per ciechi e ipovedenti in Sardegna. La società porta avanti con determinazione valori di inclusione, autonomia e autodeterminazione, dimostrando come lo sport possa diventare ponte, opportunità e crescita.
“Indipendenza e autonomia si conquistano con il sacrificio. Non cerchiamo chi combatta al nostro posto, cerchiamo chi combatta al nostro fianco”, un motto che ben riassume lo spirito della squadra e dell’iniziativa.






