La conservazione non conforme di circa 14 chilogrammi di carne, e che ha portato a una sanzione di 2.000 euro, è stata l'unica irregolarità riscontrata dai Carabinieri nell'ambito dei controlli in occasione dei festeggiamenti per Santa Greca a Decimomannu, cominciati lo scorso venerdì sera con i servizi predisposti dai Carabinieri della Compagnia di Iglesias.

Questa manifestazione attrae migliaia di fedeli e visitatori da tutta la Sardegna, e per questo vede le attività dell'Arma articolarsi su diversi fronti per garantire la sicurezza durante le celebrazioni.

Due Carabinieri in Grande Uniforme hanno scortato la reliquia della Santa durante la processione di stamattina, creando un'atmosfera di raccoglimento e sicurezza insieme ai militari della Stazione di Decimomannu. Ogni sera, numerose pattuglie presidiano il centro abitato e le aree degli spettacoli per agevolare il flusso dei partecipanti e lo svolgimento degli eventi.

Il NAS di Cagliari, con il supporto dell'Arma territoriale, sta effettuando controlli sulla filiera agroalimentare e sulle attività di somministrazione alimentare, riscontrando solo l'irregolarità appena citata.

I Carabinieri continueranno i servizi di controllo e prevenzione fino alla conclusione della festa il prossimo 30 settembre, confermando il costante impegno dell'Arma nella garanzia della sicurezza dei cittadini e nel contribuire, con professionalità, al successo delle manifestazioni popolari del territorio.