Questa mattina, l'aula magna della sede di Monserrato del Liceo Artistico "Foiso Fois" è stata il palcoscenico della premiazione del concorso "Arte contro la Cyber-violenza e la violenza di genere". L'iniziativa, promossa dal Soroptimist Club di Cagliari insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri e alla dirigenza scolastica, ha visto il suo avvio il 29 novembre 2024 con una conferenza dedicata agli studenti sulle minacce presenti online e le possibili forme di protezione.

Durante l'evento, è stato lanciato il bando che ha chiesto agli studenti di esprimere artisticamente le proprie riflessioni sul tema, utilizzando tecniche come pittura, fumetto, scultura, cortometraggio o mixed-media. Dopo mesi di lavoro, una giuria composta da rappresentanti delle istituzioni coinvolte ha selezionato sei progetti meritevoli di riconoscimento, premiati con buoni per l'acquisto di materiale didattico.

La cerimonia di premiazione è stata aperta con un discorso della presidente del Soroptimist Club, che ha sottolineato l'importanza di coinvolgere i giovani in progetti di cittadinanza attiva. Successivamente, il comandante provinciale dei Carabinieri ha evidenziato l'impegno dell'Arma nella prevenzione dei reati legati alle nuove tecnologie, mentre la dirigente scolastica ha raccontato il percorso educativo che ha portato gli studenti alla realizzazione delle opere d'arte.

Le opere premiate hanno affrontato il tema della cyber-violenza in modi diversi, con approcci emotivi, immediati ed evocativi attraverso cortometraggi, fumetti e sculture. Tutti i lavori trasmettono un messaggio comune sull'importanza della consapevolezza nell'utilizzo della rete e sul potenziale sia minaccioso che solidale di internet.

Gli organizzatori hanno annunciato la volontà di continuare la collaborazione nelle prossime edizioni del concorso, ampliando il focus su altre tematiche legate all'educazione civica e alla sicurezza digitale, con l'obiettivo di promuovere una maggiore sinergia tra istituzioni, comunità locale e giovani.