PHOTO
Oltre settanta persone identificate, di cui tre segnalate all'Autorità giudiziaria, e più di trenta veicoli e dieci attività commerciali controllati. Si tratta del bilancio del servizio straordinario condotto sul territorio dai Carabinieri delle Stazioni di Iglesias e Villamassargia, supportati dall’Aliquota Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Iglesias, per prevenire e contrastare i reati più diffusi, da ieri, mercoledì 7 maggio fino all'alba di oggi, giovedì 8 maggio.
L'intervento ha coinvolto il centro cittadino di Iglesias e dintorni, le strade principali e vari esercizi pubblici, con posti di blocco mobili e controlli mirati nelle zone più sensibili per la sicurezza pubblica.
Uno dei soggetti denunciati è un giovane di Villamassargia trovato a viaggiare su un ciclomotore senza targa, assicurazione e patente, con un machete nella tasca del giubbotto. Un operaio cinquantasettenne di Iglesias è stato fermato con un tasso di alcolemia superiore al limite consentito, mentre un ragazzo di Gonnesa è stato denunciato per detenzione di droga a fini di spaccio. Due giovani sono stati segnalati come consumatori di sostanze stupefacenti.
L'operazione fa parte di una strategia più ampia di prevenzione del Comando Provinciale di Cagliari, che include controlli regolari nelle aree a rischio per aumentare la percezione di sicurezza e contrastare l'illegalità in modo efficace.