Un ristorante di Portixeddu, frazione costiera di Fluminimaggiore, è stato chiuso questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Cagliari. L’ispezione, condotta nell’ambito della campagna nazionale “Giubileo 2025” disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, ha portato alla sospensione immediata dell’attività di preparazione e somministrazione di cibi e bevande.

Secondo quanto riferito, il locale utilizzava acqua proveniente dalla rete idrica comunale, dichiarata non potabile lo scorso 12 agosto a causa di valori di piombo oltre i limiti di legge. Ma gli accertamenti avrebbero rivelato anche altre gravi criticità: pessime condizioni igienico-sanitarie, testimoniati dal ritrovamento della carcassa di un roditore in stato di decomposizione, e la mancata compilazione delle schede previste dal manuale di autocontrollo, comprese quelle sui frigoriferi e sul monitoraggio degli infestanti.

Per le violazioni riscontrate sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 3.000 euro. L’Autorità sanitaria è stata immediatamente informata e sono in corso ulteriori accertamenti.

L’attività dei NAS rientra nel più ampio quadro dei controlli finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla prevenzione dei rischi connessi alla somministrazione di alimenti e bevande, soprattutto in un periodo caratterizzato dall’arrivo di numerosi visitatori nei territori interessati dai flussi turistici stagionali.