PHOTO
La giunta guidata dal sindaco Massimo Zedda ha approvato l’aggiornamento delle tariffe nei sette parcheggi comunali di Cagliari in concessione a Parkar s.r.l, società in house partecipata dal Comune e da Ctm. I parcheggi interessati sono quelli di via Cesare Battisti, via De Magistris, via Manzoni, piazza Nuova (via Sant’Alenixedda), piazza Nazzari, via Sant’Alenixedda (angolo via Bacaredda) e Poetto (lato Ippodromo).
“L’amministrazione – si legge nella delibera – ritiene opportuno rivedere e aggiornare le tariffe, al fine di rendere i parcheggi maggiormente accessibili e fruibili con l’obiettivo di evitare e ridurre gli sprechi, ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili e impiegate, nell’ottica di una gestione efficace delle stesse”.
L’assessore alla Mobilità, Yuri Marcialis, ha sottolineato che “è stato fatto un ragionamento complessivo sulle politiche di sosta, in collaborazione con Parkar, e ascoltando le cittadine e i cittadini, alleggerendo le tariffe con l’obiettivo di spostare auto dalla strada ai parcheggi in struttura. Con la nuova formula di overbooking negli abbonamenti non avremo più un posto assegnato, ma sarà comunque sempre possibile parcheggiare; in questo modo rendiamo i parcheggi in struttura più accessibili, senza liste d’attesa e con più opportunità per tutti. Per il parcheggio di via Cesare Battisti, inoltre, introduciamo un abbonamento ridotto a 35 euro mensili dedicato a residenti e lavoratrici e lavoratori”.
Carlo Andrea Arba, amministratore unico di Parkar, annuncia che da settembre sarà avviata la campagna per la sottoscrizione degli abbonamenti: “I lavoratori e i residenti avranno così la possibilità di abbonarsi presso i parcheggi di via Cesare Battisti e piazza Nazzari, nonché nei parcheggi di prossima apertura Parkar di via Sant’Alenixedda e via De Magistris. In questo modo la disponibilità dell’offerta di sosta in struttura raggiunge circa 500 stalli destinati agli abbonati”.