PHOTO
A metà settembre verrà avviata la fase di rinnovamento del PalaSerradimigni, con i lavori che si prevede saranno terminati entro l'autunno del 2026. La sede della Dinamo Banco di Sardegna Sassari subirà un'importante trasformazione che includerà la rimozione del tetto dell'impianto e la sostituzione della copertura.
Inoltre, al termine della prossima stagione di basket di serie A, verrà realizzata una nuova pavimentazione. Il Consiglio comunale ha approvato oggi il progetto esecutivo e il cronoprogramma per il primo e secondo stralcio dell'appalto integrato del valore di 9 milioni di euro, che comprende la progettazione dettagliata e l'esecuzione dei lavori di completamento del palazzetto dello sport.
Una volta ultimati i lavori, il PalaSerradimigni sarà restituito alla comunità come una struttura polifunzionale, "Grazie alla riduzione del 25% dei tempi di realizzazione dell'opera, entro il 2026 contiamo di disporre di una moderna struttura da restituire al basket, ma anche al volley, al judo, al karate, alla ginnastica e a tutte le altre discipline che storicamente hanno avuto casa al PalaSerradimigni", spiega l'assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Sanna.
"Da qui riparte un complessivo ripensamento di tutta quest'area di Sassari, la cui vocazione quasi naturale è quella di ospitare la "cittadella dello sport", con tanto di servizi e di attività connesse a questo scopo", aggiunge il sindaco Giuseppe Mascia.