Una pausa dal maltempo è attualmente in corso, ma si prevede un forte peggioramento tra giovedì e venerdì, con il prossimo weekend che si preannuncia soleggiato. Questa è la previsione di Lorenzo Tedici, meteorologo de 'iLMeteo.it', che indica che nelle prossime ore predominerà il sole, sebbene possano verificarsi brevi acquazzoni soprattutto in montagna e in Sardegna.

"Tra domani e il 16 maggio, però - osserva - è previsto un duplice attacco ciclonico. Il primo ciclone risalirà dall'Algeria e dalla Tunisia verso le Isole Maggiori, la Calabria e la fascia ionica portando nubifragi e venti di burrasca già dalle prime ore di giovedì; nello stesso momento, il secondo ciclone si metterà in moto, nel suo lungo viaggio, dalle Repubbliche Baltiche verso i Balcani: arriverà venerdì sul Mare Adriatico". Questo duplice attacco, nota il meteorologo, causerà, già al mattino di giovedì, piogge torrenziali su Sardegna, Sicilia e Calabria: poi, dal pomeriggio, migliorerà in Sardegna e peggiorerà su Metaponto e Salento.

"Nel contempo - continua Tedici - avremo in serata i primi rovesci causati dal secondo ciclone, quello 'baltico', che colpirà il Triveneto. Venerdì, poi, avremo la 'fusione' di questi due cicloni, o meglio lo scontro di due masse d'aria completamente opposte: aria polare continentale si scontrerà con aria di origine subtropicale, calda e molto umida".

Più differenti sono le masse d'aria che si incontrano, aggiunge il meteorologo, più forte è il maltempo. Ecco che venerdì sono previsti temporali sul Medio Adriatico al mattino e al Sud per tutto il giorno; nelle prime ore della giornata alcuni temporali potrebbero colpire anche il nordest. Il duplice attacco ciclonico tunisino-baltico lascerà, per fortuna, l'Italia portandosi nel weekend su Grecia e Turchia: sul nostro Paese tornerà il sole, con più caldo, disturbato al più da qualche isolato e locale rovescio pomeridiano a ridosso delle montagne.

LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA

Previsioni per mercoledì 14 maggio 2025
Cielo velato con graduale aumento della copertura media dal pomeriggio a partire dai settori meridionali dove si avranno precipitazioni isolate con cumulati deboli o localmente
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento, massime in leggero aumento sul settore nord-occidentale e in calo altrove.
Venti: deboli orientali con rinforzi sulle coste meridionali.
Mari: poco mossi con moto ondoso in aumento sul settore meridionale dal pomeriggio.

Previsioni per giovedì 15 maggio 2025
Cielo nuvoloso con precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale cpn cumulati fino a moderati.
Temperature: in leggero calo
Venti: deboli orientali con rinforzi sulle coste meridionali.
Mari: mossi con moto ondoso in aumento sul settore meridionale dal pomeriggio.

Tendenza per i giorni successivi
Le giornate di venerdì e sabato saranno caratterizzate da cielo irregolarmente nuvoloso. Le temperature tenderanno a un leggero aumento. I venti soffieranno deboli variabili. I mari saranno generalmente mossi.