La Protezione Civile regionale ha diffuso il bollettino di previsione per sabato 16 agosto 2025, che segnala un pericolo di incendio elevato in alcune aree della Sardegna.

Le zone classificate con codice arancione (pericolosità alta) sono quelle identificate con le lettere S, U e V, che comprendono porzioni del Sud e Sud-Ovest dell’Isola (foto in basso). Qui, in caso di innesco, le fiamme potrebbero rapidamente raggiungere dimensioni tali da richiedere l’intervento della flotta aerea statale.

Nel resto della Sardegna, il livello di allerta è medio (codice giallo): gli incendi, se tempestivamente affrontati, possono essere contrastati dalle squadre a terra, eventualmente con il supporto di mezzi aerei leggeri regionali.

La Protezione Civile raccomanda la massima prudenza, evitando qualunque comportamento che possa provocare incendi, come l’accensione di fuochi, l’abbandono di mozziconi di sigaretta o l’uso improprio di macchinari che producono scintille.

Le attività preventive e le misure operative seguono quanto stabilito dal Piano Regionale Antincendi (PRAI 2023-2025, aggiornamento 2025).