L’Italia si prepara a vivere una breve ma intensa fase di caldo africano. Dopo settimane di clima più mite, tra domenica e martedì il termometro tornerà a salire in modo deciso, con temperature fino a 5-6 gradi sopra la norma e picchi di 37 gradi nelle zone interne della Sardegna.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, il caldo ci riporterà indietro di un mese: valori estivi con 35°C in Sicilia e Sardegna, 33°C a Terni, 32°C a Firenze e 31°C a Grosseto e Roma, solo per citare alcune città. Un ritorno al clima di luglio e agosto che renderà le giornate di inizio settimana ideali per mare e montagna, anche se con condizioni di disagio fisico nelle aree più calde.

Domenica il rialzo termico sarà evidente soprattutto al Centro-Sud, con punte oltre i 32°C, mentre al Nord i valori resteranno tra i 27 e i 29°C. Ma l’ondata non durerà a lungo: già da martedì una perturbazione atlantica porterà piogge e temporali a partire da Liguria, Toscana e nord Sardegna, per poi estendersi in serata a gran parte del Nord.

Mercoledì 10 settembre si preannuncia instabile con frequenti rovesci al Centro-Nord, mentre al Sud persisteranno temperature elevate con 36°C a Foggia, 35°C a Siracusa, Catania e Cosenza e 34°C nel barese.