PHOTO
L’Agnello di Sardegna Igp sbarca per la prima volta in Australia, il principale Paese produttore al mondo di carne ovina. Un debutto significativo per il marchio isolano, che sarà protagonista a Sydney dall’8 all’11 settembre alla Fine Food Australia, la più importante fiera B2B del settore food & beverage nell’area Australasia.
Per il Contas (Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp) si tratta di una novità assoluta, dopo aver già preso parte negli anni scorsi a fiere di rilievo in Asia. La partecipazione è stata resa possibile grazie al supporto dell’Italian Trade Agency (ITA-ICE), l’ente del governo italiano che opera sotto la vigilanza del Ministero degli Affari Esteri con il compito di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese.
La selezione non è stata casuale: il Consorzio rientra infatti tra le sole 25 aziende italiane individuate a livello nazionale per rappresentare l’eccellenza agroalimentare del Paese in Australia.
A Sydney, l’Agnello di Sardegna Igp sarà presentato come carne ovina di alta qualità, frutto di un sistema di allevamento sostenibile e tracciabile, ma anche attraverso una gamma di prodotti trasformati e precotti, pensati per il segmento gourmet e per il settore ho.re.ca.
“Essere presenti a Sydney proprio nel mese di settembre ha un valore simbolico profondo per noi – spiega il presidente del Consorzio, Battista Cualbu –. È l’inizio di un nuovo ciclo, non solo agrario, ma anche commerciale e culturale. Secondo i dati più recenti, il consumo pro capite di carne ovina in Australia supera i 9 kg annui, ma meno del 5% proviene da produzioni estere. Questo dimostra che, pur essendo un mercato maturo, esistono ampi margini per l’ingresso di prodotti di qualità certificata come l’Agnello di Sardegna Igp”.