PHOTO
In Ogliastra è ora possibile presentare le richieste per il contributo di 1500 euro destinato alle donne in attesa che vivono a più di un'ora di distanza da un punto nascita: i comuni coinvolti sono Bari Sardo, Baunei, Cardedu, Girasole, Jerzu, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Talana, Tertenia, Tortolì, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai e Seui.
Questa iniziativa è regolata dalla Legge Regionale n. 12/2025, articolo 2 comma 10, in conformità con il Decreto dell'Assessorato n. 33 del 17 settembre 2025, e il contributo viene erogato quando una donna incinta supera i 60 minuti di viaggio previsti dalle reti tempo-dipendenti per raggiungere il punto nascita più vicino al suo comune di residenza. In questo caso, vengono individuati i comuni di residenza delle donne che hanno diritto al contributo.
Ogni beneficiaria riceve un importo forfettario di 1500 euro, fino a esaurimento dei fondi disponibili. Le donne che possono richiedere il contributo devono soddisfare i seguenti requisiti contemporaneamente: devono essere residenti in uno dei comuni appartenenti all'Asl Ogliastra elencati da almeno 12 mesi prima della data del parto e devono aver partorito presso una struttura del Servizio Sanitario Regionale. Anche nel caso di interruzione di gravidanza dopo il 180° giorno dall'inizio della gestazione in una struttura del Servizio Sanitario Regionale, il requisito si applica.
Le donne che soddisfano i requisiti possono presentare la richiesta di contributo entro i seguenti termini: entro il 31 dicembre 2025 per gli eventi verificatisi nel 2024, entro il 15 aprile 2026 per gli eventi del 2025 ed entro 60 giorni dalla data dell'evento per gli eventi a partire dal 1 gennaio 2026.