PHOTO
Ricavi non dichiarati per quasi un milione e mezzo di euro, ed evasioni fiscali per centinaia di migliaia di euro sono stati scoperti dalla guardia di finanza di Muravera, durante un controllo presso un ristorante sulla costa del sud-est della Sardegna. L'operazione è stata condotta in collaborazione con il gruppo di Cagliari e l'Ispettorato nazionale del Lavoro di Cagliari.
Dagli accertamenti è emerso che la società, "da qualificarsi come evasore totale", fa sapere la Gdf, era subentrata nell'affitto di un'azienda senza la formalizzazione di alcun contratto e non aveva dichiarato ricavi e versato l'Iva. Inoltre è stata riscontrata l'interposizione illecita di manodopera.
"La società a responsabilità limitata che ha costituito oggetto di verifica, nell'arco dell'ultimo quinquennio e per un totale quantificato in 6.069 giornate oggetto di contestazione - spiega una nota congiunta della Gdf e dell'ispettorato del lavoro - ha occupato complessivamente 80 lavoratori, formalmente assunti da una distinta cooperativa alla quale sono stati estesi i controlli di rito, realizzando un'indebita dissociazione tra datore di lavoro nominale ed effettivo".
Entrambe le società sono state sanzionate un'ammenda fino a 60.000 euro.