Ancora incendi in Sardegna dove oggi, martedì 30 settembre, ne sono stati registrati 13, uno dei quali ha richiesto l'intervento degli aerei della flotta regionale.

Si tratta di un incendio boschivo-rurale scoppiato nel comune di Turri (SU), precisamente in località "S'Acqua Sassa". A causa della complessità dell'area colpita, è stato necessario il supporto aereo immediato.

L'elicottero decollato dalla base CFVA di Fenosu (OR) ha guidato le operazioni di spegnimento dall'alto, terminando l'intervento alle 18:22. Sul terreno, il coordinamento è stato gestito dal personale del Comando Stazione del Corpo Forestale di Barumini, con l'intervento di una squadra dell'Agenzia Forestas di Barumini "Centro urbano", una squadra di Barracelli di Tuili e diversi volontari locali.

Le fiamme hanno interessato principalmente un'area boschiva con piante di eucalyptus e una porzione di terreno con specie autoctone della macchia mediterranea. È importante sottolineare l'efficacia del dispositivo regionale antincendio, che grazie alla pronta risposta aerea e alla collaborazione tra Corpo Forestale, Forestas, Barracelli e Volontari, ha permesso di contenere e spegnere rapidamente l'incendio, limitando i danni alla flora e alla fauna locali.

Il Corpo Forestale continua a monitorare la situazione e indagare per determinare le cause dell'incendio.