Oggi, a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, si è tenuta la cerimonia di apertura della nuova sede del Reparto Territoriale Carabinieri, dedicata al Tenente Marco Pittoni, Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria", morto durante una rapina a Pagani nel 2008. La nuova caserma si trova in via Francesco Correale 23, in una posizione strategica vicina agli uffici giudiziari, al centro città e alle principali vie di comunicazione.

La giornata commemorativa è iniziata con gli onori militari al Generale di Corpo d'Armata Nicola Massimo Masciulli, Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", accompagnati dalla marcia d'ordinanza eseguita dalla Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania". È seguito un momento di raccoglimento per tutti i "caduti" in servizio. Successivamente, le Bandiere nazionale ed europea sono state benedette da S.E. Giuseppe Giudice, Vescovo della Diocesi di "Nocera Inferiore - Sarno", e da Don Carlo Lamelza, Capo Servizio Assistenza Spirituale del Comando Legione Carabinieri "Campania". Le bandiere sono state consegnate dal Sindaco di Nocera Inferiore, Avv. Paolo De Maio, e dalla sorella dell'Ufficiale decorato, Sig.ra Cristina Pittoni, al Comandante della Stazione di Nocera Inferiore Luogotenente Carica Speciale Angelo Arienzo. È seguito l'alzabandiera solenne, il taglio del nastro e la scoperta della lapide interna dedicata al Tenente Marco Pittoni, con la deposizione di una corona d'alloro.

Il Tenente Marco Pittoni è stato insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria" per il suo coraggio straordinario durante la rapina del 6 giugno 2008 a Pagani. Il Sindaco di Nocera Inferiore, Avv. Paolo De Maio, e il Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, hanno espresso saluti e ringraziamenti durante la cerimonia.

Numerose autorità civili, militari e religiose di Nocera Inferiore e dei dintorni hanno partecipato all'evento, insieme a rappresentanti di varie associazioni e studenti delle scuole intitolate al Tenente Marco Pittoni. La vita e il servizio dell'Ufficiale sono stati ricordati con affetto e rispetto, evidenziando il suo sacrificio estremo nel compimento del dovere.

CHI ERA IL TENENTE MARCO PITTONI

Il Tenente Marco Pittoni è nato a Sondrio il 30 settembre 1975, seguendo le orme del padre, anch'egli carabiniere. Dopo aver vissuto in Sardegna a Giba e Sarroch, si è diplomato nel 1994 al Liceo Scientifico "Emilio Lussu" di Sant'Antioco e si è arruolato nei Carabinieri nel 1997. Dopo essere diventato Maresciallo, è stato trasferito come istruttore alla scuola Allievi Carabinieri di Fossano nel 1999. Successivamente, ha prestato servizio operativo nella Compagnia Carabinieri di Bitti in Sardegna dal 2003 al 2006, prima di frequentare la Scuola Ufficiali Carabinieri a Roma e diventare Sottotenente. Nel settembre 2007 ha assunto il comando della Tenenza dei Carabinieri di Pagani (SA).

La mattina del 6 giugno 2008, il Tenente si è recato all'Ufficio centrale delle Poste di Pagani per discutere con la direttrice delle misure di sicurezza da adottare. Durante l'incontro, è stato interrotto da un trambusto proveniente dall'esterno dell'ufficio, rendendogli chiaro che qualcosa stava accadendo. Senza esitazione, ha cercato di fermare i malviventi senza impugnare l'arma, per proteggere le persone presenti. Purtroppo, uno dei rapinatori ha sparato, uccidendo l'Ufficiale, e poi è fuggito insieme agli altri a bordo di un'auto.

Le indagini hanno rivelato che la banda di rapinatori proveniva da Torre Annunziata. Tre rapinatori sono stati arrestati il giorno dei funerali del Tenente, mentre il quarto, minorenne, è stato catturato qualche giorno dopo. Nel 2010, il minorenne è stato condannato a 17 anni e 2 mesi di reclusione, mentre ai due ventenni sono stati inflitti 30 anni di prigione. Il quarto membro della banda, responsabile del ruolo di "palo", è stato condannato a 20 anni di reclusione.