La Guardia costiera di Cagliari ha completato l'attività Mare e laghi sicuri dopo aver effettuato oltre 7.700 controlli lungo i 950 km di costa, coinvolgendo 49 Comuni rivieraschi e tre Aree Marine Protette.

Durante l'operazione, sono state soccorse 349 persone, ma purtroppo quattro di loro sono decedute. Inoltre, sono state recuperate o soccorse 18 imbarcazioni a causa di varie circostanze come avarie al motore, incagliamenti o cattive condizioni meteorologiche.

I controlli hanno portato all'elevazione di 340 verbali amministrativi e 11 denunce, tra cui quelle per abusi demaniali e reati ambientali. Particolarmente significativi sono stati i casi di occupazioni abusive di aree demaniali marittime nei comuni di Narbolia, Arborea e Domus de Maria, che hanno comportato il sequestro di attrezzature balneari.

Tra gli interventi più rilevanti c'è stato il soccorso a Villasimius per evacuare la spiaggia di Punta Molentis a causa di un vasto incendio di vegetazione circostante.