Si stanno svolgendo questa sera in tutta la Sardegna i flash mob dell’iniziativa nazionale “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, promossa dalla rete #DigiunoGaza per ricordare le vittime del conflitto e manifestare vicinanza al popolo palestinese.

Davanti agli ingressi degli ospedali isolani operatori sanitari, associazioni e cittadini hanno acceso torce, lampade, lumini o semplici cellulari per illuminare simbolicamente la notte di Gaza e ribadire la condanna del genocidio in corso. L’azione collettiva intende commemorare anche i 1.677 sanitari morti a Gaza dall’ottobre 2023 e le oltre 60mila persone, tra cui 20mila bambini, uccise negli ultimi due anni dai bombardamenti israeliani.

Sono almeno 15 le strutture coinvolte: dal Santissima Annunziata di Sassari al Brotzu di Cagliari, passando per Alghero, Tempio, Ozieri, Olbia, Lanusei, Nuoro, Ghilarza, Oristano, Bosa, San Gavino e Monserrato. In Barbagia, il comitato Sos Sanità ha aderito con un presidio davanti al San Camillo di Sorgono.

In queste ore la mobilitazione è in corso e dalle immagini arrivate dal Brotzu di Cagliari emerge una partecipazione ampia e sentita, con numerosi cittadini uniti per chiedere la fine delle violenze e l’affermazione del diritto alla vita.

Brotzu, Cagliari