PHOTO
Aggredita da un branco di cani randagi: Fiorella Carrus, consigliera presso la municipalità di Pirri, condivide sui social la sua testimonianza. L’episodio, avvenuto ieri a Cagliari, ha fatto scattare l’allarme sul pericolo rappresentato dal branco che minaccia le strade del centro cittadino.
Il racconto
“Ieri sera – racconta – intorno alle 18:15, nella zona di via Newton, tra la palestra FitUp e il Birrificio di Cagliari, sono stata accerchiata da 9 cani randagi. Uno di loro mi ha morso, e solo grazie al passaggio di una signora in auto, che ringrazio di cuore perché mi ha letteralmente caricata e messa in salvo, sono riuscita a evitare il peggio”.
Poi lamenta: “Ho immediatamente contattato la polizia locale, rimanendo sul posto per quasi un’ora, ma nessuno è intervenuto sin quando ero presente. Questa mattina – ha scritto oggi la ragazza – invierò una PEC alla Polizia Municipale e all'ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cagliari, perché questa situazione è gravissima e va presa immediatamente in carico”.
“Io sono riuscita a mantenere il sangue freddo, senza farmi prendere dal panico, riportando solo un morso e qualche escoriazione, ma mi chiedo cosa sarebbe successo se al mio posto ci fosse stato un bambino, uno studente di passaggio delle scuole vicine, o un adulto spaventato?”, si domanda. “Con 9 cani inferociti, il rischio di un attacco multiplo è altissimo, anche solo dettato da uno scatto”.
Poi si è appellata alle istituzioni chiedendo “un intervento immediato”. “E’ necessario mettere in sicurezza la zona e salvare questi cani, affidandoli a chi possa occuparsene, evitando che possano fare del male o farsi del male”, conclude, sottolineando che “poteva finire molto peggio”.
Polizia locale: "Risolveremo in tempi brevi"
Sulla vicenda non ha tardato ad arrivare la precisazione della polizia locale, che tramite una nota ha comunicato: "In data 25 agosto, la polizia locale è intervenuta con due distinti sopralluoghi, uno alle ore 19 in via Newton, intersezione via Pisano, e un secondo alle ore 19:50, sempre in via Pisano, come riportato nel brogliaccio della centrale operativa", si legge.
"Siamo stati anche contattati dalle guardie zoofile - spiegano gli agenti -, alle ore 19:54, le quali ci informavano di aver ricevuto la medesima segnalazione e che si sarebbero portate sul posto il giorno dopo, consigliando alla signora aggredita di rivolgersi alla guardia medica, cosa che è stata fatta, per fortuna, con l'esito di una terapia".
"Il problema è conosciuto e sarà risolto in tempi brevi, soprattutto ora che è stato ripristinato il servizio di accalappiamento dell'ASL. Invito chiunque a segnalare tempestivamente il branco in parola per poter intervenire efficacemente", conclude.