Tre casi di salmonellosi sono stati segnalati nelle ultime settimane nel Cagliaritano, e riguardano persone che avrebbero consumato pasti in alcuni ristoranti nella zona del capoluogo.

Il Servizio di Igiene Pubblica della ASL di Cagliari ha avviato indagini nei locali al fine di individuare eventuali focolai.

Uno dei tre pazienti, proveniente da una comunità terapeutica e risultato positivo al ceppo E di salmonella, è stato diagnosticato presso il Pronto Soccorso del Policlinico Casula. La ASL specifica che non ci sono state altre segnalazioni tra gli ospiti della comunità o tra il personale, in base alle indagini epidemiologiche condotte dal Servizio di Igiene Pubblica.

Un'altra paziente, risultata positiva alla salmonella dopo aver consumato una cena a base di pollo che sarebbe stato poco cotto in un ristorante di Cagliari, ha evidenziato un focolaio con tre casi correlati (tartine con salse).

Infine, un paziente segnalato dall'ospedale Businco ha riferito di aver consumato un aperitivo in un locale nella zona di Cagliari. Al momento, fortunatamente, nessun paziente risulta in condizioni gravi o in pericolo di vita.

Il Sisp della ASL 8 raccomanda "una maggiore attenzione sulla conservazione e manipolazione dei cibi (in particolar modo uova crude, latte crudo, carne e derivati, salse, preparati per dolci, gelati artigianali e commerciali) oltre che un accurato lavaggio di frutta e verdura prima della consumazione".