Dovrà affrontare una multa salata l'uomo di trent'anni residente a San Marino morso da una vipera esotica che allevava in casa senza le dovute autorizzazioni.

L'incidente, come riportano Il Corriere della Sera e Leggo.it, risale al 2 luglio 2023, quando l'uomo è stato attaccato da una Cerastes cerastes, nota come "vipera della sabbia", un rettile velenoso proveniente dalle aree desertiche del Nord Africa. Dopo essere stato ricoverato d'urgenza presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Stato e aver ricevuto l'antidoto da una squadra specializzata svizzera, il trentenne è riuscito a riprendersi senza complicazioni.

Tuttavia, un successivo controllo ha rivelato che nella sua abitazione erano presenti diversi animali esotici, tra cui altri serpenti e persino dei caimani, detenuti senza le dovute autorizzazioni. La procuratrice fiscale Giorgia Ugolini ha sottolineato che la presenza di queste specie rappresentava una violazione delle normative in materia di detenzione e commercio di animali pericolosi.

Nonostante l'uomo abbia cercato di regolarizzare la sua situazione contattando le autorità sanitarie, il giudice ha stabilito una sanzione amministrativa di 4.500 euro per le gravi infrazioni commesse.