PHOTO
Dal 15 giugno al 22 agosto di quest'anno, i Vigili del fuoco hanno effettuato un totale di 51.900 interventi per incendi boschivi e di vegetazione, registrando un aumento di 6.930 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I dati provengono da un comunicato del Ministero dell'Interno.
La flotta aerea del Corpo nazionale ha dedicato 4.204 ore di volo alle missioni antincendio e ha effettuato 18.677 lanci di sostanze estinguenti sulle fiamme da metà giugno in poi. Nell'ultima settimana, le squadre del Corpo nazionale sono intervenute in 3.250 casi.
La maggior parte degli incendi si è verificata in Puglia, con 623 interventi, seguita dalla Sicilia (612), il Lazio (359) e la Calabria (333). Durante lo stesso periodo, la flotta aerea ha eseguito 58 interventi contro gli incendi boschivi, mentre a terra le squadre hanno lavorato per un totale di 4.866 ore.