Il centrosinistra si conferma alla guida della Toscana. Eugenio Giani, presidente uscente e candidato del Campo Largo, vince nettamente le elezioni regionali con una percentuale compresa tra il 54 e il 56%, a seconda delle diverse proiezioni.

Una vittoria che segna la riconferma del governatore alla guida di una delle roccaforti del centrosinistra in Italia. Secondo la stima YouTrend per Sky TG24, Giani ottiene il 56,6% dei voti, distanziando di quasi venti punti lo sfidante del centrodestra Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, fermo al 38,8%. Più indietro Antonella Bundu, candidata di Toscana Rossa, che si attesta intorno al 5%. Dati simili arrivano anche dalle proiezioni Opinio-Rai e Swg per La7, che confermano la chiara affermazione del centrosinistra.

Il Partito Democratico dovrebbe confermarsi primo partito in Toscana con un consenso compreso tra il 34 e il 36%, seguito da Fratelli d’Italia, che si ferma intorno al 25%, restando comunque la forza trainante della coalizione di centrodestra. Il Movimento 5 Stelle si ferma al 5-6%, confermandosi forza complementare nel fronte progressista ma con un peso ridotto rispetto alle scorse tornate elettorali. Nel centrodestra, oltre a Fratelli d’Italia, Forza Italia si piazza tra il 6 e il 7%, superando una Lega in calo al 4-5%.

In Toscana ha votato il 47,7% degli aventi diritto, in calo rispetto al 62,2% registrato nel 2020: un dato che riflette la tendenza generale alla disaffezione elettorale.

Appena confermati i primi dati, Giani ha affidato ai social un messaggio di ringraziamento: “Sono emozionato. Grazie Toscana!”, ha scritto.