“È durata appena venti mesi l’avventura da assessore di Gianfranco Satta. Nonostante la presidente Todde abbia più volte escluso rimpasti o rimpiazzi, oggi l’Assessore dell’Agricoltura, invitato con forza dai suoi ex compagni a liberare la poltrona, ha annunciato le dimissioni. L’ennesima dimostrazione del fallimento della Giunta Todde, che perde il primo, ma certamente non ultimo, pezzo”. È il commento di Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, in merito alle dimissioni dell'Assessore della Giunta regionale Gianfranco Satta.

La decisione arriva dopo settimane dalla richiesta di un cambio avanzata alla governatrice dallo stesso partito dell'assessore, i Progressisti, perché non si sentiva più rappresentato da Satta. L'assessore ha comunicato la sua scelta a margine di una conferenza stampa stamani nella sede delle agenzie Laore e Area, sull'andamento della spesa e delle risorse regionali, nazionali e comunitarie relative alle Misure del comparto agricolo sardo. "Tra qualche minuto notificherò le mie dimissioni da assessore dell'Agricoltura - ha detto Satta -. È una decisione maturata con serenità e grande senso di responsabilità perché ritengo che il comparto che ho avuto l'onore di guidare debba essere rappresentato da un assessore che abbia una stabilità politica".

“Una Giunta inadeguata da bocciare – continua invece Truzzu - non solo per i risultati e l’attività finora svolta, ma anche perché ostaggio delle beghe partitiche per la spartizione delle poltrone, che a breve si ripeterà dapprima con le nomine nelle aziende sanitarie e poi con la sostituzione di altri Assessori. A Gianfranco Satta un'umana comprensione e solidarietà”.

Intanto, arriva anche la reazione del partito dei Progressisti alle dimissioni dell'assessore dell'Agricoltura: "Ringrazio Gianfranco Satta per il lavoro svolto", è lo stringato commento del presidente della forza politica del campo largo, e sindaco di Cagliari, Massimo Zedda. Il leader, insieme ai suoi, aveva 'sfiduciato' l'esponente sassarese del suo partito, chiedendo alla governatrice la sostituzione del nome sulla casella dell'Agricoltura con quello dell'attuale capogruppo in Consiglio regionale Francesco Agus.

Zedda annuncia poi l'appuntamento, sabato 29 novembre, per il nuovo congresso: "Il partito Progressista si riunirà per l'assemblea congressuale con rinnovato slancio ed entusiasmo - si legge nella nota -. 'Un patto per il lavoro, un ponte per la pace, l'impegno per il progresso' è il titolo che abbiamo scelto per il Congresso, un momento di confronto e operatività sulle sfide presenti e future della nostra comunità politica".

Il M5s con il coordinatore regionale e senatore Ettore Licheri esprime, invece, dispiacere per le dimissioni "dell'assessore e amico Gianfranco Satta ai quali vanno i miei ringraziamenti e della comunità 5 stelle per quanto fatto finora. Le sue capacità e la sua dimensione politica devono restare al servizio dei sardi, e il M5s proseguirà insieme a lui, all'interno del consiglio regionale e nei territori, la realizzazione dell'azione di programma".