PHOTO
Secondo le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, un'area di alta pressione si sta rinforzando sopra il Mediterraneo, influenzando positivamente le condizioni atmosferiche nel nostro Paese. Questa domenica, 31 agosto, si prospetta una giornata estiva con sole prevalente da Nord a Sud e temperature gradevoli, intorno ai 27-28 gradi nelle principali città, con picchi leggermente più alti in Toscana, Lazio, Sardegna e Sicilia.
Tuttavia, Gussoni avverte che la stabilità sarà solo temporanea, poiché la prossima settimana porterà il ritorno del maltempo, con piogge, venti forti e grandinate. Il peggioramento delle condizioni meteorologiche è attribuibile a un'ampia area di bassa pressione, spinta dalle correnti atlantiche, che attraverserà rapidamente l'Europa occidentale per poi riversarsi nel Mediterraneo.
L'arrivo di queste correnti instabili nei nostri mari favorirà la formazione di un ciclone, con conseguenti piogge e temporali attesi al Centro-Nord durante lunedì 1 e martedì 2 settembre. Inoltre, il vortice attirerà correnti calde e umide dallo Scirocco, soprattutto nel Centro-Sud e sulle isole maggiori.
Il contrasto tra queste correnti calde e umide e quelle più fresche di origine atlantica potrebbe generare condizioni di forte instabilità, con rischio di piogge intense, temporali violenti, grandinate e nubifragi. Insomma, afferma il meteorologo, "domenica vivremo una parentesi luminosa, quasi un saluto dell'estate. Ma già dai primi giorni di settembre lo scenario cambierà bruscamente: piogge, temporali e vento segneranno l'arrivo di una nuova fase, più turbolenta e dal sapore autunnale, ma per fortuna solo temporanea".
LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA
Previsioni per la serata di oggi, domenica 31 agosto
Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso con qualche addensamento nuvoloso sui settori orientali nel tardo pomeriggio.
Venti: inizialmente deboli o localmente moderati occidentali, a regime di brezza nelle ore centrali, allineamento da scirocco in serata.
Mari: mossi i settori occidentali, poco mossi altrove.
Previsioni per domani, lunedì 1° settembre
Cielo irregolarmente nuvoloso. Possibili isolate precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli in serata sul settore occidentale.
Temperature: in aumento.
Venti: venti inizialmente da S SE, in rotazione da O SO.
Mari: mossi.
Previsioni per martedì 2 settembre
Cielo irregolarmente nuvoloso. Possibili isolate precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli nelle prime ore della giornata sul settore settentrionale.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: deboli o moderati da ovest Nord-Ovest. Rinforzi lungo le coste settentrionali della Gallura.
Mari: mossi.
Tendenza per i giorni successivi
Cielo generalmente poco nuvoloso; temperature stazionarie; venti deboli o moderati occidentali tendenti alla variabilità; mari generalmente mossi.